Direttivo e soci
Dott. Antonino Costanzo
Psicoterapeuta, Psicologo clinico e arte-terapeuta specializzato in musicoterapia
Collaboro con la cattedra di psicologia dinamica presso l'Università di Enna "Kore", autore di diversi articoli scientifici di taratura Nazionale ed Internazionale, ed anche vincitore di due premi scientifici: Premio Pfafflin (Società Italiana di Psicoterapia Forense) e premio miglior poster (Associazione Italiana di Psicologia). Come ambiti d'interesse vediamo lo studio, l'analisi e il trattamento del trauma, la dissociazione, i disturbi della personalità, condotte antisociali, dipendenza e prevenzione riguardo alle problematiche appena elencate.

Dott.ssa Alessandra Inserra
Psicologa Clinica
Laureata in psicologia clinica presso l'università degli studi di Enna "Kore".
Esperienze:
Collaborazione con una cooperativa sociale per disabilità psichiche miste, all'interno della quale ho partecipato ad attività di musicoterapia, arte-terapia e laboratori di potenziamento cognitivo.
Tirocinio presso l'Asp di Enna, all'interno della quale ho imparato ad utilizzare i più diffusi strumenti di valutazione in ambito clinico.

Dott. Andrea Modica
Dottorando di ricerca in "Inclusione sociale nei contesti multiculturali", Psicologo Clinico e Terapista ABA
Attualmente sto svolgendo il Dottorato di Ricerca in Inclusione sociale e contesti multiculturali presso l’Università Kore di Enna e frequento la scuola di Psicoterapia ASCCO di Parma.
Master su "Analisi del comportamento applicata e autismo".
Laurea in Psicologia Clinica.
Esperienze:
Tirocinio post lauream svolto presso l'Università KORE di Enna come collaboratore della cattedra di Psicologia Generale, periodo in cui ho svolto attività di ricerca nell'ambito della Behavioral Economics e Ricerca di Base nel campo della Relational Frame Theory.
Tirocinio triennale svolto presso una cooperativa per disabili, all'interno della quale vi erano disturbi che vanno dalla Disabilità Intellettiva a Sindrome dello Spettro Autistico.
Dott.ssa Valeria Squatrito
Psicologa clinica forense e dottore di Ricerca, garante dei diritti dei minori del Comune di Aci Castello e Responsabile sezione territoriale regionale della Sicilia - S.I.P.C.F. Attualmente sto svolgendo la Scuola di Psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO. Sono membro del gruppo internazionale di Distinguished Scholars del Cambridge Center for Behavioral Studies.
Da anni mi occupo di attività di ricerca di base, approfondendo lo studio della Relational Frame Theory (RFT), dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), dell’analisi delle cognizioni implicite e del riconoscimento delle emozioni. Vincitrice del ACBS Junior Investigator Poster Award per il progetto “Face-off: Does religious context alter the way we “read” faces?” nel 2017.
Nell’ambito della psicologia forense ho acquisito il master in Psicologia Giuridica e Forense presso l’Istituto di Psicologia e Neuroscienze Galton e il Corso di perfezionamento in Audizione e valutazione dell’idoneità a testimoniare in minori vittime di abuso sessuale e maltrattamento organizzato dall’Istituto IESCUM di Milano.
Svolgo l’attività di Perito e Consulente per varie Autorità Giudiziarie Italiane, nell’ambito dell’accompagnamento in audizioni protetta di soggetti vulnerabili vittime di violenza e l’attività di CTU e CTP sia in ambito Penale che Civile.

Dott.ssa Luana La Marca
Psicologa
https://www.linkedin.com/in/luana-la-marca-519147151/
Psicologa, esperta in psicologia clinica e dello sviluppo; Libero professionista Servizi per la persona, la famiglia e la comunità; Dottore di ricerca (PhD) in Inclusione Sociale nei Contesti Multiculturali e Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Enna "Kore".
Per richiedere informazioni
Contatta la segreteria dell'Associazione Al3vie per proposte progettuali o lavorative.
Contatta lo Studio di psicologia Al3vie oppure parlaci adesso del tuo problema.
Corso Sicilia 24, 95024 Acireale CT
+393517730288